- acconciare
- acconciare [der. di conciare, col pref. a-1] (io accóncio, ecc.).■ v. tr.1. (lett.) [mettere o rimettere in buono stato] ▶◀ accomodare, assettare, ordinare, sistemare. ◀▶ disordinare, guastare, scompaginare, scompigliare, scomporre.2. [migliorare l'aspetto fisico, anche nella forma acconciarsi : a. la sposa ; acconciarsi i capelli ] ▶◀ abbigliare, (scherz.) addobbare, adornare, agghindare, assettare, (non com.) azzimare, [riferito ai capelli] pettinare, [usando cosmetici] truccare. ◀▶ (non com.) disadornare, imbruttire, [riferito ai capelli] spettinare. ↑ deturpare.3. (non com.) [mettere nella giusta condizione: a. l'animo alla lotta ] ▶◀ adattare, disporre, predisporre, preparare.■ acconciarsi v. rifl. [sistemare il proprio abito, la propria acconciatura e sim.] ▶◀ abbigliarsi, adornarsi, agghindarsi, assettarsi, prepararsi, sistemarsi, [con riferimento all'acconciatura] pettinarsi, [usando cosmetici] truccarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.